Servizi
Implantologia
- Tempistiche cura: 3 mesi
Cosa è l’implantologia?
L’implantologia è una tecnica odontoiatrica che consiste nell’inserimento chirurgico di una o più viti in titanio nell’osso del paziente seguito poi dall’applicazione sopra la stessa vite di una o più capsule. Al giorno d’oggi, grazie anche alle tecniche moderne di chirurgia e di pianificazione diagnostica, l’impianto rappresenta la scelta migliore che l’odontoiatra può offrire ai suoi pazienti in caso di edentulia, sia dal punto di vista funzionale che di durata nel tempo.Perchè? ricorrere all’implantologia?
Per ripristinare in toto le corrette funzioni masticatoria e fonetica ridando quindi una migliore estetica al paziente.Tipologie di impianto
Impianto endo-osseo
Questo tipo di impianto riproduce fedelmente la funzione del dente all’interno della bocca. Con le moderne tecniche che riducono al minimo la sofferenza dei tessuti ossei e gengivali, l’impianto in titanio si integra perfettamente e in modo stabile nel cavo orale. La durata dell’intervento per il posizionamento è molto breve e il post- intervento per il paziente nella maggior parte dei casi, con la giusta farmaco terapia, non ha conseguenze dolorose, a volte anche meno di un’estrazione! Nella fase di protesizzazione viene realizzato l’elemento dentale rimanendo fedeli a tutte le caratteristiche e le particolarità della naturale biologia del paziente, per integrarsi al meglio anche esteticamente!
Impianto sommerso
L’impianto sommerso come suggerisce la parola stessa, resta sommerso all’interno della gengiva in attesa dei tempi biologici di osteo-integrazione e quindi guarigione, che possono variare da 3 mesi a un massimo di 6.
Impianto flap-less
E’ possibile inserire l’impianto senza la necessità di fare tagli chirurgici, inserendo le frese in successione, l’impianto e lasciando appena fuori dalla gengiva solo la vite di guarigione.
Impianto a carico immediato
Grazie alle adeguate condizioni ossee e gengivali è possibile in una sola fase inserire l’impianto e consegnare al paziente denti provvisori. La fase di protesizzazione si svolge in 3 appuntamenti al termine dei quali il paziente avrà gli elementi definitivi. Ridiamo funzionalità nel minor tempo possibile!
Impianto con tecnica computer – guidata
Grazie alla Tac in 3d e al software ad essa correlato è possibile fare uno studio approfondito di tutte le caratteristiche biologiche utili al posizionamento implantare. Oltre a questo vi è la possibilità di prevedere il preciso posizionamento, l’inclinazione o la lunghezza dell’impianto grazie alla simulazione in 3d delle arcate. Con la realizzazione di un dispositivo detto “dima chirurgica” , forata nell’apposito punto in cui si inserirà l’impianto, tutto diventa più pratico, i tempi chirurgici si riducono e lo stress dei tessuti gengivali e ossei è minimo!
Impianto post – estrattivo
L’impianto post-estrattivo è una metodica che ci permette di sfruttare lo spazio occupato dal dente che estraiamo per inserire l’impianto. E’ definito post-estrattivo perché è possibile effettuare l’estrazione e l’inserimento dell’impianto nella stessa seduta, riducendo cosi i tempi.